Proteggere la terra, nobilitare l'umanità. Le dimensioni morali dei cambiamenti climatici e dell'umanità sostenibile

Workshop, 28 aprile 2015 - Il workshop intende informare e arrivare ad un consenso sul fatto che i valori dello sviluppo sostenibile sono coerenti con i valori delle principali tradizioni religiose, con un'attenzione particolare ai più vulnerabili. Punta inoltre a portare a un livello più alto il dibattito sulle dimensioni morali della protezione dell'ambiente, prima dell'Enciclica papale, e a permettere di consolidare un movimento mondiale interreligioso a favore dello sviluppo sostenibile per combattere i cambiamenti climatici nel 2015 e oltre.
L'esito auspicato è una dichiarazione congiunta sull'imperativo morale e religoso dello sviluppo sostenibile, che sottolineai la connessione intrinseca tra il rispetto dell'ambiente e il rispetto delle persone, soprattutto i poveri, gli esclusi, le vittime della tratta di esseri umani e della schiavitù moderna, i bambini e le generazioni future.
PROGRAMMA
10:30 - 11:00
Benvenuto da parte di S.E. Mons. Marcelo Sánchez Sorondo
Cancelliere della PAS
Discorso di apertura di Ban Ki-moon
Segretario Generale ONU
Discorso di apertura di S.Em. Card. Peter Turkson
Presidente, Pontificio Consiglio di Giustizia e Pace
11:00 - 11:15
Brevi discorsi di
Prof. Jeffrey Sachs
Direttore, UN Sustainable Development Solutions Network
Dr. William Vendley
Segretario Generale, Religions for Peace
Presidente Margaret Archer
Pontificia Accademia delle Scienze Sociali
Prof. Veerabhadran Ramanathan
Pontificia Accademia delle Scienze
11:20 Tavola rotonda 1: Aspetti tecnici
Prove dell'esclusione sociale e delle scienze del clima.
Moderatore: Peter Raven
Partecipanti: Partha Dasgupta, John Schellnhuber, Martin Rees, V. Ramanathan, Peter Raven, Y.T. Lee, Paul Crutzen.
12:50 Pranzo presso Casina Pio IV
14:00 Tavola rotonda 2: Giustizia e responsabilità
Rappresentanti delle religioni principali.
Moderatore: William Vendley
Partecipanti: Rabbino David Rosen, Olaf Tveit, Metropolita Emanuele, Din Syamsuddin, Swamiji Theertha, Kosho Niwano.
15:30 Tavola rotonda 3: Aspetti pratici locali e mondiali
Soluzioni possibili e follow up.
Moderatore: Jeffrey Sachs
Partecipanti: Jeffrey Sachs, President Rafael Correa, Hans Vestberg, Laurence Tubiana, Cardinale John Onaiyekan
17:00 Tavola rotonda 4: Eliminare la tratta di esseri umani e integrare le vittime: passi verso uno sviluppo sostenibile
Moderatore: Margaret Archer
Partecipanti: Margaret Archer, Bishop Marcelo Sanchez Sorondo, Pierpaolo Donati, Stefano Zamagni
18:00 Discussione della dichiarazione congiunta
18:30-20:00 Aperitivo finale